Tra i fattori fondamentali per la creazione e la costruzione di una marca ce n’è uno che ne costituisce l’asset più determinante: la capacità di differenziarsi.
Per individuare il fattore di differenziazione di una marca, il team di Univisual aiuta le aziende nelle attività di analisi delle criticità di affermazione di un business al fine di organizzare il sistema di offerta e individuare la personalità con cui dovrà sfidare i propri mercati.
I moduli di intervento di Univisual per comporre una corretta e personalizzata attività strategica, sono:
Brand Analysis
Diagnosi del percepito di una marca esistente e razionalizzazione dei punti di forza e di debolezza rispetto alla pertinenza con la strategia e gli obiettivi di business predefiniti.
Brand Scenario
Analisi, dal punto di vista del branding, della concorrenza e del mercato di riferimento.
Brand Research
Sintesi analitica di ricerche di mercato già effettuate dal Cliente e sviluppo di indagini qualitative specifiche per la marca.
Brand Target
Profilazione del pubblico di riferimento relativamente agli aspetti emozionali.
Brand Stretching
Analisi di fattibilità e definizione delle modalità con cui una marca possa accreditarsi verso nuovi target e mercati.
Brand Audit
Engagement degli shareholder e degli stakeholder interni di una Organizzazione relativamente al ruolo della marca per la capitalizzazione del valore.
Brand Architecture
Definizione del modello di identità e organizzazione gerarchica di entità identificative correlate – aziende e offerta – per la strutturazione di un sistema fruibile dall’esterno e dall’interno.
Brand Personality
Razionalizzazione dei valori di una Organizzazione (e della sua offerta) e creazione del "carattere identitario" della marca.
Brand Expression
Ricerca di stimoli creativi con cui il brand possa esprimere la propria personalità e rendersi tangibile nei diversi touchpoint con il proprio pubblico, interno ed esterno.
Brand Equipment
Definizione dello start-up kit: statement, mission, vision, valori, manifesto e credo della marca.
Brand Valuation
Calcolo del valore economico-finanziaro di un marchio o di un portfolio di marchi.
Brand Deployment
Attività di engagement per la divulgazione della cultura di marca e dei valori all'interno di una Organizzazione.
Brand Management
Servizi in out-sourcing o in affiancamento per la corretta gestione del brand e delle sue performance di comunicazione.
Brand Legal
Servizi per la protezione giuridica di un marchio, dalle ricerche di anteriorità
alla consulenza per il deposito legale in tutto il mondo.
BRAND STRATEGY PHILOSOPHY BY UNIVISUAL
La funzione business-oriented vs. quella communication-oriented
Il ruolo primario di un brand è quello di creare business e sviluppare capitale d’impresa.
Per raggiungere questi obiettivi, il fattore fondamentale per la costruzione o la restaurazione di una marca è la differenziazione: un posizionamento chiaro – non legato al prodotto ma alla marca – pertinente e senza equivoci, rappresenta il prerequisito per ottenere le migliori performance in un mercato in continua evoluzione.
Una corretta Brand Strategy definisce le modalità, dal punto di vista identificativo, con cui un’organizzazione deve proporre se stessa verso gli stakeholder e la propria offerta sul mercato.