Il valore economico-finanziario e l’importanza strategica che una marca assume oggi per un’azienda, in termini di business, implica la necessità di porre una specifica attenzione all’intero processo di protezione del portfolio dei marchi.
I clienti di Univisual vengono assistiti – sin dalla fase di concepimento strategico e creativo del brand – attraverso una metodologia consolidata che mette in campo un know-how pluriennale sul marchio e i suoi derivati.
L’attività di consulenza per limitare i rischi di contraffazione di un marchio, è infatti insita nel naturale processo per la creazione di un brand, affiancando l’ufficio legale del Cliente dalle ricerche di anteriorità fino alla fase di domanda della registrazione.
In caso di marchi già presenti sul mercato, l'assistenza ha origine con una Perizia tecnica del marchio, individuando le criticità in essere prima di procedere a eventuali operazioni giuridiche.
Inoltre, in caso di violazioni dei diritti di protezione del marchio e di contenziosi in atto, Univisual offre un supporto in grado di analizzare il problema, valutare lo stato giuridico e proporre una strategia d'azione efficace.
Alcune competenze e servizi offerti:
- Analisi di contenziosi legali in atto
- Valutazioni sui requisiti di validità legale di un marchio
- Perizie tecniche di marchi esistenti
- Analisi dell’eventuale titolo di attribuzione di "marchio di fatto"
- Analisi della capacità distintiva di un marchio
- Valutazione dello status di "marchio debole" o "marchio forte"
- Individuazione dei "segni" del marchio proteggibili legalmente
- Assistenza all'Ufficio Legale del Cliente
- Valutazione delle Classi merceologiche di deposito
- Valutazioni sui diritti di paternità e di utilizzo
- Ricerche di anteriorità, di identità e di similitudine
- Strategia per il deposito di un marchio
- Descrizione testuale di un marchio per una corretta registrazione
- Coordinamento per la domanda di registrazione legale di un marchio
Gaetano Grizzanti, fondatore e Presidente di Univisual, è Perito del Tribunale di Milano in materia di marchi come CTP (consulente tecnico di parte) e CTU (consulente tecnico d’ufficio), iscritto presso il Tribunale di Milano nella Categoria XXV/12 (Marchi di Fabbrica) con il Ruolo nr. 2724-2011.